Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro. L’Istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.
News scuola
- Graduatorie terza fascia ATA: come si calcola il punteggio del titolo di accesso. TABELLA
- Scadenze aprile: mobilità e aggiornamento graduatorie ATA [ Aggiornato]
- Studentessa viene espulsa da scuola, i genitori chiedono risarcimento danni per le sofferenze provocate alla figlia dall’ingiusto provvedimento. Sentenza
- Docenti e ATA contatti stretti di caso positivo, cosa devono fare per essere riammessi in servizio
- Adottiamo un delfino e salviamo il mare: una unità di apprendimento da scaricare in occasione della giornata mondiale
- Educazione dell’orecchio e comprensione del testo musicale – seminario gratuito online Trinity
- Iscriviti alle newsletter Casio: c’è tempo solo fino al 30 aprile per ricevere il software della calcolatrice nella chiavetta USB
- Graduatorie: 9 Punti con 2 percorsi… Docenti.it
- Esame di Stato terza media: scarica guida e circolare su modalità di svolgimento per l’anno scolastico 2020-2021
- Articolo 26: si permetta ai genitori di scegliere la scuola per i propri figli, senza discriminazione economica