Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro. L’Istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.
News scuola
- Si ricercano ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso Enna
- Settimana della Dislessia dal 2 all’8 ottobre, il programma AID: tanti eventi in presenza e online
- Indennità di accompagnamento con ricovero gratuito: online nuova procedura per la dichiarazione. Messaggio Inps
- Supplenze ATA scuole regionali siciliane: disponibilità entro il 4 ottobre. Avviso
- Programma Itaca: 1.500 borse di studio per soggiorni scolastici all’estero. Ecco il bando 2024-25, domande dal 16 ottobre al 15 novembre
- Legge di Bilancio 2023, 120 euro in più in busta paga per i redditi fino a 28mila. Ipotesi al vaglio del governo
- Valditara: “La scuola è il terreno su cui seminare i principi di libertà, democrazia e rispetto della persona”
- Docenti precari ancora in sciopero a Milano: salgono per protesta sul ponteggio dell’Ufficio scolastico
- Patto anti-inflazione, fino al 31 dicembre spesa a prezzi ribassati o calmierati. Ecco la lista dei prodotti e dei supermercati aderenti
- La preside dell’istituto di Caivano: “Carcere per chi non manda i figli a scuola? Molti genitori in queste zone stanno già dentro”