Un progetto didattico innovativo per raccontare notizie, eventi, curiosità sul e dal mondo della scuola, in collaborazione con le migliori esperienze radiofoniche delle nostre istituzioni scolastiche È nata Miur Radio Network – La voce della scuola, la web radio voluta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per raccontare notizie, eventi, curiosità sul e dal mondo della scuola, in collaborazione con le migliori esperienze radiofoniche delle nostre istituzioni scolastiche. Miur Radio Network, che si può ascoltare su www.miurradionetwork.it, è un progetto didattico innovativo che nasce nell’ambito del Piano Scuola Digitale per dare spazio al talento e alla creatività delle ragazze e dei ragazzi che già fanno radio nelle loro scuole e per raccontare insieme a loro cosa accade dentro e intorno al mondo dell’istruzione. La web radio è in onda da oggi. Ad animarla saranno studentesse e studenti con approfondimenti, interviste, interazioni per capire di più e meglio come sta cambiando la scuola, quali sono le migliori pratiche, quali sono gli eventi in programmazione e le opportunità da cogliere. Pur nella cornice istituzionale, la radio avrà, grazie alla collaborazione con le scuole, un punto di vista inedito e dal basso. Fra gli obiettivi, accorciare le distanze fra chi la scuola la vive e le istituzioni, raccontare passo passo cosa ‘bolle in pentola’ nel mondo scuola, con un linguaggio semplice e diretto. Promuovere valori positivi come il rispetto e il contrasto delle disuguaglianze, lo sviluppo sostenibile.
News scuola
- Tutti in classe da maggio, il Governo ci pensa. Speranza: “Valutazioni che dobbiamo fare”
- Piano scuola per banda ultra larga in tutto il territorio nazionale, al via i primi sopralluoghi. Nota
- Mobilità e Pensioni 2021, ecco in quali scuole ci saranno posti liberi. Elenco aggiornato con Biella
- Maturità, requisiti di ammissione: almeno 6 in tutte le discipline, una sola insufficienza. FAQ
- Vincolo quinquennale, la partita è ancora aperta? Presentati emendamenti ma la strada è in salita
- Concorso straordinario per il ruolo, risultati prova scritta. AGGIORNATO Veneto B012 e Marche A060
- Graduatorie terza fascia ATA: come si calcola il punteggio del titolo di accesso. TABELLA
- Scadenze aprile: mobilità e aggiornamento graduatorie ATA [ Aggiornato]
- Studentessa viene espulsa da scuola, i genitori chiedono risarcimento danni per le sofferenze provocate alla figlia dall’ingiusto provvedimento. Sentenza
- Docenti e ATA contatti stretti di caso positivo, cosa devono fare per essere riammessi in servizio